Quanto siamo influenti sul web? La nostra persona virtuale, ha un peso nel mondo dei social network? Certo, volendo possiamo rispondere con semplicità a questa domanda anche prendendo in considerazione il numero di amici che abbiamo, ma in realtà Klout sfrutta un algoritmo ben più complesso per capire quanto siamo popolari in rete.
Per il momento, Justin Bieber con 94 punti e Barack Obama con 98 detengono il primato dei più influenti del web anche valutando le pagine a loro dedicate e il ruolo che esercitano sui social network.
Noi comuni mortali però, senza cariche importanti o senza essere diventati famosi, possiamo capire, proprio grazie a Klout quanta influenza abbiamo in rete nella nostra cerchia di conoscenze.
L’algoritmo sfruttato è estremamente semplice ma molto accurato e fondamentalmente analizza tutte le persone che sentiamo e tutti i social network ai quali siamo iscritti e sui quali siamo attivi. Ancora meglio se possediamo una pagina Wikipedia dedicata interamente a noi oppure vari siti internet; tutto fa reputazione in rete, in modo speciale se volete davvero capire cosa pensa la gente di voi o quanto voi interagite con loro.
Questo analizzatore non vi fornirà però informazioni specifiche su chi visita frequentemente i vostri profili o quali sono gli utenti che interagiscono con voi maggiormente, quindi non sperate di poterlo usare per dare una sbirciatina alla persona che vi piace.
Per usare Klout avete due sistemi: il primo è quello di registrarsi al sito internet il secondo, molto più veloce ed immediato è quello di usare il vostro account Facebook o Twitter e condividere la vostra esperienza di uso dell’applicazione con i vostri contatti.
-
Campagna di successo per Wolford: hashtags e collant online
È stato un grande successo sia digitale sia reale l’evento tenutosi a Roma il 3 dicembre scorso nella boutique Wolford... Leggi Articolo
-
Creare una pagina Facebook
Oggi pubblicizzare un sito Internet o un blog tipo di cellulari è veramente molto semplice. Facebook, infatti, non... Leggi Articolo
-
Organizzare un evento su Facebook: cinque consigli per non sbagliare
Oggi i social network offrono delle opportunità incredibili a chi si occupa di public relation e organizzazione eventi.... Leggi Articolo
-
Cartoonito Che Idea!, nuovo tool cross mediale su Facebook
Da oggi è disponibile Cartoonito che idea! il nuovo tool cross mediale di Cartoonito, il canale TV dedicato ai... Leggi Articolo
-
Twitter: Tweetly è il nuovo client per iOS 7, come funziona
Si chiama Tweetly, è un nuovo client del ben più noto Twitter e si prepara a spopolare su Apple Store. E già, l’App... Leggi Articolo